Tissot Le Locle Power Reserve
La linea Le Locle è stato originariamente lanciato in occasione del 150° anniversario del Marchio Tissot, per celebrare l’omonima cittadina che da sempre lo ospita.
Le locle power reserve è disponibile con cinturino in pelle o in acciaio e con quadrante romano nero o avorio.
Le locle Power Reserve ha un movimento automatico, il quadrante ha numeri romani e l’area centrale in rilievo; l’indicatore dell’autonomia di carica ( pari a 42 ore ) è posizionato sul quadrante fra il 6 e l’8 e si distingue per la forma a mezzaluna.
Il fondello riporta inciso il logo TISSOT del 1880, rievocando così la storica tradizione del marchio.
Technorati Tag: Orologi, Tissot
Il tissot t-touch potrà anche essere un gioiellino….ma io l’ho acquistoto a circa 500€ il natale 2006 e a settembre del 2007 ha cominciato a non funzionare bene…tanto che l’ho mandato in riparazione ancora in garanzia…sono passati quasi 3 mesi ed ancora non ho il mio orologio…e ultima cosa, continuo a sollecitare la Tissot che mi risponde di pazientare ancora un attimo!!! NON COMPRATE TISSOT…è MEGLIO!!!!!!
Ho avuto problemi col mio PRS200. Ho scritto una bella lettera in Svizzera, dopo 3 giorni (di cui 2 per riceverla…) mi hanno chiamato e mandato a ritirare l’orologio. Dopo 3 settimane l’avevo di nuovo al polso… ragazzi è il solito problema: le aziende svizzere curano il prodotto e l’after sales, i presidi italiani se ne fregano!
Io ho un tissot automatico ed è un bijou
Ottima idea per il futuro