Scelta dell'automatico: uni o bidirezionale
Una decisione non banale che interessa la tecnica e la durabilità.
In questo momento storico è evidente che il meccanismo a carica automatica sia il più gettonato tra gli appassionati di Orologeria.
Soddisfa la comodità di non dover…
Movimento Blancpain cal. 1150: i motivi della qualità
Approfondimento sul calibro automatico di manifattura di Blancpain.
Blancpain è un marchio troppo spesso ignorato dalla massa degli appassionati, ma che ha un forte riscontro tra gli intenditori.
Nasce nel 1735 a Villeret, nel Giura svizzero,…
La batteria, questa sconosciuta
Viaggio nel mondo delle batterie per orologio.
La diffusione degli orologi al quarzo ha posto d'attualità per professionisti del settore e appassionati il problema della batteria.
Per la maggior parte degli utilizzatori pare banale, ma…
Rolex, il mercato cresce e fa sentire la sua voce
Un fenomeno di costume.
Si può discutere su tutto, ma mettere in dubbio lo strapotere di Rolex sul mercato orologiero è impossibile.
La diffusione dell'immagine di questo marchio divenuto ormai iconico, ha superato ogni previsione. Sia…
L'orologio più costoso del mondo non è il più complicato
Viaggio nel collezionismo estremo.
Una delle domande più frequenti che viene posta nei salotti agli storici dell'Orologeria è la seguente: "Ma quanto può arrivare a costare un orologio, e qual'è?".
Questa curiosità è seguita a stretto…
Orologio atomico, come funziona e perché è preciso
Infranta un'altra barriera alla ricerca della precisione assoluta.
Tutti gli addetti ai lavori si sono trovati prima o poi di fronte alla delusione di qualche utente che lamenta come scarsa la precisione di 1'/2' al mese in un orologio meccanico.
Dopo…