Omega, dal 1932 cronometrista delle Olimpiadi
Sono in pieno corso i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro e un blog dedicato all’Orologeria non può esimersi di ricordare la maison orologiera che tradizionalmente è quella più legata a questo evento che affonda le radici nella tradizione occidentale antica.
Omega è il marchio che per più volte in assoluto è stato il cronometrista ufficiale dei Giochi Olimpici e ancora oggi, con i suoi sofisticati sistemi di controllo, determina e ufficializza di fatto i risultati conseguiti dagli atleti.
E se ci pensiamo bene scelta migliore non poteva essere fatta dato che un millesimo di secondo può determinare il coronamento di una carriera o un’atroce delusione che diviene incancellabile. Questa è la responsabilità che Omega si assume di fronte al mondo. E non ha mai deluso.
Anche in occasione dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, Omega ha prodotto alcuni modelli in serie limitata che fanno la gioia e quasi sempre la fortuna dei collezionisti più accorti, ovvero quelli che sanno coniugare il loro hobby ad una resa economica certa ed evidente.
Quest’anno i collezionisti avranno la possibilità di scegliere tra una forma sportiva, rappresentata da tre orologi, un Seamaster, un Bull-head e un Mark, oppure privilegiare uno “special” costituito da una linea classica che ricorda la collaborazione tra Omega e i Giochi, che dura dal 1932.
Tutti pezzi in tiratura estremamente limitata e numerata, che metterà in serio imbarazzo i collezionisti per una scelta che diviene piacevole per la qualità e la bellezza di tutti gli orologi proposti.
Non dimentichiamo inoltre la qualità del marchio. I movimenti sono di manifattura, hanno la spirale libera in silicio e lo scappamento coassiale. La loro resistenza ai campi magnetici supera i 15.000 gauss e sono certificati, anche in questo caso unici al mondo, dal Metas, l’organo di controllo istituzionale della Svizzera, il solo che possiede gli strumenti di controllo adeguati a tali tecnologie tutte raggruppate insieme.
Insomma Omega e il suo catalogo si propongono sempre più anche nell’immagine quello che sono in sostanza: orologi di cui un amante dell’orologeria non può fare obiettivamente a meno.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!