Orologi Fortis B 42 nelle spazio
Lo scorso martedì 2 maggio 2006 decollava la sonda Maxus dalla piattaforma di Esrange/Kiruna, nel nord della Svezia. Il progetto ha come scopo effettuare esperimenti in microgravità utilizzando un vettore a singolo stadio. Il carico portato in orbita comprendeva oltre a i moduli da laboratorio utilizzati per gli esperimenti, tre orologi Fortis della nuova linea b-42. Fortis ha voluto partecipare a questa impresa per testare la resistenza dei suoi cronografi B-42. Il motore del vettore un Castor 4B, imprime al Maxus 7 un’accelerazione massima di 13 g e una velocità di 3500 m/s che gli permettono di raggiungere un apogeo di 750.000 metri. Tornato sulla terra grazie a un vistoso paracadute arancione il Maxus 7 ha restituito i B-42 Fortis perfettamente funzionanti.
Technorati tag: Orologi, Fortis
Trackbacks & Pingbacks
[…] negli anni Novanta, rinnovando questo sodalizio nel corso degli anni (come testimoniato da questo Post). Ricerca e qualità tecniche di Fortis sposano oggi anche una particolare attenzione allo stile, […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!