Citizen Titanium Radiocontrollato
Citizen Titanium Radiocontrollato è la perfezione al nanosecondo dell’ora radiocontrollata, l’energia della luce infinita, una forma raffinata e sportiva esaltata dalla leggerezza del titanio. Con il Pilot Titanium Radiocontrollato la tecnologia ha raggiunto la sua forma migliore. L’orologio ha movimento Eco-drive radiocontrollato con riserva di carica fino a 2 anni. Il modello è dotato di funzione di risparmio energetico e di ricezione onde radio automatica e manuale. Visualizzazione stato ricezione, cassa in titanio, vetro zaffiro. La ghiera del modello pilot titanium radiocontrollato è girevole bi-direzionale con sistema regolo calcolatore. Fondo e corona sono serrati a vite e WR 20 bar.
Mi sto gurdando attorno e devo dire che questi Citizen sono quelli che hanno il miglior rapporto qualità prezzo.
Il Mio Sogno?? il nuovo Chrono RadioControllato in Titanio….
è appna uscito e solo pochi negozi lo espongono in vetrina…
una vera chicca….come si dice qui a SIENA
bello, preso quello in titanio quadrante tabacco; solo un problema: risiedo in Puglia e non sono riuscito a fare la sincronizzazione radio, forse non arriva il segnale come da libretto istruzioni?
Il segnale arriva a lambire anche la Tunisia, vai tranquillo che in Puglia DEVI riceverlo. Personalmente ho ricevuto il segnale con livello H anche in provincia di CZ! Cerca posizioni differenti dove poter tentare la ricezione, stai vicino a finestre e lontano da radio, pc, modem wireless, grandi oggetti metallici…
Dopo alcuni mesi mi sono deciso ad acquistare il Citizen Crono Pilot Titanium Radiocontrolled (AS 4050-51E) mi trovo benissimo, comodo al polso, elegante e sportivo allo stesso tempo e sopratutto preciso al secondo! Durante la notte riceve il segnale orario da Francoforte in modo automatico e si può verificare manualmente se lo si è ricevuto in maniera corretta e a che livello: basso-medio-alto. Inoltre è possibile in qualunque momento lo si voglia ricevere il segnale per aggiornare l’orario anche se questa operazione per me non è necessaria in quanto è sempre precisissimo.
Un’altra caratteristica è che non necessita di cambio pila grazie al famoso sistema Eco-Drive che le permette di funzionare grazie alla sola luce sia naturale che artificiale e avendo una riserva di carica di un anno. Altre funzioni sono il fuso orario, il cronometro, l’allarme e il calendario perpetuo. Resistente all’acqua fino a 200 metri e il quadrante è protetto da un vetro zaffiro antigraffio.
QUANTO COSTA QUESTO BELLISSIMO OROLOGIO?
Io l’ho pagato 510 euro ma ho dovuto sudare per averlo a questo prezzo i rivenditori sono irrenovibili perche’ a sentire loro e’ un modello molto richiesto sebbene sia uscito quello nuovo…veramente super elegante resistente non manca proprio niente in alternativa esiste il modello in acciaio che costa meno nessun problema con la ricezione ciao
Mi è stato regalato questo citizen promaster ma non
riesco a ricevere il segnale radio anche quando provo con la ricezione manuale non riesco.
Sono in provincia di frosinone credo
che a questa latitudine il segnale dovrebbe arrivare.
Orologio veramente eccezionale… design fantastico e un sacco di funzioni. pagato 538 euro, ma quei soldi li vale tutti…
@Nicola
Ciao visto il tuo entusiasmo, perchè non ti registri su http://www.citizenmania.it e ci scrivi un breve post ?
ciaooooo
Ciao ragazzi sono perso il mio citizen radiocontrollato in afghanistan non si aggiorna,cè un metodo x correggere l orario manualmente??? Se si vi ringrazio!Se la risp è no il prodotto è una grande delusione…
Ciao Sandro.
In effetti in Afghanistan il segnale non arriva, essendo lo spazio utile il raggio di circa 1500/2000 km. da Francoforte (Mainflingen).
Naturalmente puoi regolare l’orario manualmente.
Puoi seguire le istruzioni di messa all’ora al seguente link:
http://www.citizenmania.it/articoli/programmazione-dellorario-del-pilot-radiocontrollato/
senza considerare le funzioni di radiocontrollo.
Al termine delle operazioni, non dovresti avere problemi.
Fammi sapere e sarò ben lieto di aiutarti.
Salutissimi
ciao, mio fratello desidera un citizen automatico al titanio radiocontrollato ed io vorrei regalarglielo lui vive in Australia. Ho letto del problema del segnale in Afghanistan per via del raggio da Francoforte. Non è che in Australia non funziona?. Grazie a tutti. Sonia
Ciao sonia,
esistono due categorie di orologi radiocontrollati: i mono-banda e i multi-banda.
Quelli tra i primi che sono diffusi in Europa ricevono il segnale da Mainflingen (Francoforte). I secondi ricevono da stazioni situate in Europa, Stati Uniti d’America, Giappone e Cina. Penso che nessuno di questi segnali sia così potente da essere ricevuto sistematicamente anche in Australia.
Gli orologi radiocontrollati funzionano comunque come un normale orologio a quarzo anche in assenza di segnale.
Salutoni.
Ciao a tutti,
credo di avere un problema simile a quello di Sandro (post 10). Mi trovo in Kosovo e l’orario non ne vuol proprio sapere di aggiornarsi.
Mi sembra un po’ strano visto che dovrei essere nei 2000 km da Francoforte ma prima di portarlo in assistenza vorrei sapere se qualcuno ha il mio stesso problema.
Grazie a tutti
Luca
Ciao Luca,
i problemi di ricezione possono essere anche temporanei.
Prima di portarlo in assistenza fai una carica completa del tuo orologio lasciandolo per 6/8 ore a circa 30 cm. da una lampadina di circa 30 w., con la corona di messa in orario completamente estratta.
Al termine effettua la programmazione seguendo le istruzioni che trovi a questo link:
http://www.citizenmania.it/articoli/programmazione-dellorario-del-pilot-radiocontrollato/
Se il tuo orologio fosse il modello con crono e allarme, fammelo sapere attraverso il blog e ti fornirò l’indirizzo esatto su cui trovare le istruzioni.
Salutoni.
Salve ho un orologio Citizen eco drive radio controllato in titanio acquistato a gennaio 2014 lo dovrei vedere se c’è qualcuno interessato mi può contattare tramite mail grazie.
Ho comprato Citizen Crono Pilot Titanium Radiocontrolled (AS 4050-51E) e volevo chiedere una cosa, che non ho capito molto bene.. Sulla lancetta di modo, ci sono 3 modi TME, è indifferente su quale impostare la lancetta? Perché l’ ho comprato ed era impostata sul TME 2 e io l’ho impostata su TME 1 …. grazie mille a chi mi risponderà ..
Gent.mo Carmelo,
ti confermo che tutte e tre le posizioni gestiscono la medesima funzione, per cui è indifferente interagire con una oppure con l’altra.
Cordiali saluti.
Salve,ho da poco acquistato un Crono Pilot Titanium (AS 4050-51L), non comprendo i codici numerici sul retro della cassa: nel primo cerchiello attorno al mappamondo c’è scritto: CITIZEN ECODRIVE PROMASTER, nel secondo trovo inciso: TITANIUM japan mov’t GN-4W-S->12G W.R.20 BAR da un lato,ma dall’altro: E670-S043603 451020164 base titanium. A cosa si riferiscono gli ultimi numeri?Lotto di produzione? Perchè la cassa è “promaster”? E perchè non compare mai il corrispondente numero di modello che c’è nel sito ufficiale Citizen? Grazie, attendo un gentile riscontro