L.U. Chopard Time Traveler One, fascino e savoir-faire
Tutto il mondo in un quadrante.
A prima vista potrebbe sembrare la copia del notissimo Patek Philippe “Ore del Mondo”. Ma se indubbiamente la somiglianza potrebbe trarre in inganno, agli appassionati non sfuggono certo le grandi differenze che rendono unico questo bellissimo L.U. Chopard Time Traveler One.
A colpire certamente sono le tre lunette interne che lo caratterizzano. Sono frutto di un’attenta cura tecnica per poter disporre non solo delle indicazioni su 24 ore, ma anche di quelle su 12 e del calendario analogico. Un’impresa che è stato possibile realizzare solo attraverso la creazione dello speciale calibro L.U.C 01.05-L.
Le caratteristiche tecniche
Siamo ovviamente di fronte ad un segnatempo di primo ordine. Come da prassi per questa maison che è ormai riconosciuta come una tra le più significative nel mondo del lusso.
Il movimento è a carica manuale, ed è calibrato per avere una frequenza del bilanciere di 4 Hz. Le alternanze orarie sono quindi 28.800, che garantiscono un’affidabilità ormai conclamata. Il 39 rubini testimoniano ulteriormente sulla estrema accuratezza nella gestione degli attriti. Mentre a celebrare il complesso provvede la certificazione di cronometro COSC.
In definitiva una nuova consacrazione per Chopard.
Un’immagine vincente
Ma se la tecnica è impeccabile, non da meno è l’estetica. Non si conta solo sul fascino del quadrante, che nella fattispecie è divenuto anche grazie a Patek quasi iconico. A rendere unico L.U. Chopard Traveler One è anche l’eleganza della cassa tornita e delle anse a sbalzo. La zigrinatura delle due corone non fa che accentuare un effetto estetico di alta classe.
Geniale, a mio parere, la scelta di dare alle quattro lancette ben tre forme diverse. La leggibilità ne risulta avvantaggiata riuscendo così a distinguere immediatamente ore e minuti, da secondi e datario. Una soluzione elegante in un contesto nel quale la confusione avrebbe potuto prevalere.
La cassa, rigorosamente rotonda, ha un diametro di mm. 42 e colloca questo segnatempo all’interno del trend più attuale del gusto maschile.
Il vetro zaffiro inserito nel fondello lascia ammirare il prezioso movimento decorato a mano come costume di Chopard per la Collezione L.U.C.
Time Traveler One di Chopard è disponibile in tre versioni che si differenziano tra loro per il materiale di cui è costituita la cassa. La versione in acciaio è a catalogo al prezzo di €. 12.600,00, e presenta una colorazione del quadrante in bianco, nero e grigio. la referenza è 168574-3001.
Gli esemplari con cassa in oro rosa 18 kt. (ref. 161942-5001), costano invece €. 22.200,00. Il quadrante in questo caso è il tradizionale in bianco e blù.
Infine, la versione più prestigiosa dispone di cassa in platino e ha il quadrante graduato in blù e grigio. La referenza è 161942-9001, mentre il prezzo è pari a €. 34.800,00.
Ulteriori informazioni possono essere reperite presso i concessionari ufficiali di Chopard, le Boutique della maison, e anche presso l’autore dell’articolo alla casella email enrico@cannoletta.it.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!