HAMILTON PAN EUROP – un ritorno al passato pensando al futuro
Ispirato all’antenato con lo stesso nome, originariamente introdotto nel 1971, il design dell’orologio Hamilton Pan Europ che vediamo oggi lascia il suo passato dietro le spalle per celebrare appieno la modernità dei nostri tempi. Hamilton rilancia questo modello a distanza di 40 anni con uno stile rinnovato e molto somigliante al suo predecessore, le cui caratteristiche erano la corona a sinistra ed i pulsanti corno a destra e vantava una piccola massa oscillante integrata al corno.
Il modello del 1971 fu la risultante del lavoro di più aziende tra cui la Hamilton/Büren e fu uno dei primi cronografi automatici al mondo. Hamilton utilizzò il Calibro 11 per la prima volta nella versione del 1971 del Pan Europ. La versione dei “Tempi Moderni” ha una cassa morbidamente squadrata, l’elegante fondo blu del quadrante e della lunetta assieme a lancette colorate che fanno di Hamilton Pan Europ un esemplare di notevole spicco. Due contatori cronografi posti sul quadrante come due grandi occhi esperti e gli indici sottili del tachimetro attestano l’innata maestria orologiaia di questo segnatempo.