Orologio Hamilton Jazzmaster Regulator Cinema
Orologio Hamilton Jazzmaster Regulator Cinema
Orologio Hamilton Jazzmaster Regulator Cinema
E’ un Orologio non solo pronto per l’azione ma nato per questa!
Gli orologi iconici, nel panorama di settore, sono veramente pochi. Quelli che però suscitano l’interesse dei veri appassionati restano scolpiti nella memoria e nel Cuore di chiunque ami i segnatempo da polso.
E’ il caso dell’Orologio Hamilton Intra-Matic 68 Auto Chrono H38716731, un orologio apparso a catalogo della prestigiosa maison svizzera con DNA statunitense in piena rivoluzione dei costumi. Ovvero nel corso dei favolosi anni ’60 dello scorso secolo.
Hamilton Intra-Matic 68 Auto Chrono H38716731
E’ noto in tutto il settore Orologiero il grande peso e l’influenza del più importante colosso del comparto, ovvero Swatch Group.
Si tratta di un gigante che detiene la proprietà di un numero considerevole di brand molto significativi, quali ad esempio Breguet, Blancpain, Jaquet Droz, Omega, Longines, Hamilton, Rado, Tissot, Calvin Klein e altri.
Ma non solo! Il gruppo detiene anche la proprietà di importanti fabbriche del settore, prima tra tutte la mitica ETA, manifattura storica che in passato anche piuttosto recente ha foraggiato abbontantemente altresì maison importanti.
Fanno parte della sfera di Swatch Group anche molte fabbriche di componenti, quadranti, e accessori.
E’ facile intuire quindi quale sia il controllo potenziale che questo mastodonte orologiero possa esercitare sull’andamento del mercato.
Swatch Group rivaleggia con un altro gruppo importante del settore, ovvero Richemont, possessore dei brand del lusso residui, a parte Rolex, Patek Philippe e pochi altri, oltre a naturalmente Tag-Heuer, Zenith, Bulgari e Hublot, entrati nell’orbita LVMH.
Queste grandi realtà, in definitiva, sono quelle che controllano di fatto il mercato, e dalle loro decisioni nascono le proposte, che si tramutano quasi sempre nei nuovi trend della moda.
In questo mosaico praticamente perfetto, si assiste talvolta a piccole rivoluzioni e ad avvicendamenti di gradimento da parte del pubblico, che vengono percepiti dai grandi attori dell’Orologeria e sviluppano novità.
In questo momento storico, di grande difficoltà per l’Economia mondiale, l’Orologeria si è resa protagonista di performance positive, e perciò in controtendenza, proprio in virtù della vitalità di alcuni brand specifici, i quali, di conseguenza, si sono ritagliati posizionamenti lusinghieri nelle graduatorie assolute.
Tra questi spiccano in modo particolare Omega, Longines, Tag-Heuer e Hamilton.
Gli orologi Hamilton celebrano i 120 anni di storia nell’orologeria creando nel 1892 la prima collezione di orologi Railroad creata per i ferrovieri della Pensilvenia dov’è fondata la “Hamilton Watch Company”.
Nel ventesimo secolo la casa orologera svizzera, diventa fornitore dell’esercito americano, ma il successo più grande viene riscontrato con l’uscita del film, nel 1961, “Blue Hawaii” dove Elvis Presley indossa un orologio Hamilton Ventura: il primo orologio elettrico azionato a batteria.
Il successo speciale tra il cinema e Hamilton non si ferma.
Negli anni ’90 sono molti i film per citarne alcuni Men in Black, Arma letale 4, Fight Club, Independence Day, Il talento di Mr. Ripley e C’è posta per te dove gli orologi Hamilton compaiono ai polsi dei divi Hollywoodiani rimasti affascinati da questi pionieri dell’orologeria che uniscono, con le loro caratteristiche e il loro designe, quello che è lo spirito americano con la tecnologia svizzera.
In anteprima nel salone mondiale dell’orologieria e gioielleria quale Baseworld 2012, la maison Hamilton non poteva che festeggiare il suo 120° anniversario con il nuovo Hamilton Khaki Navy Pioneer in Edizione Limitata.
Infatti sono stati prodotti solo 1892 pezzi numerati, con riferimento all’anno di fondazione della Maison.
Questo meraviglioso gioiello è un doppio segnatempo, infatti può essere sia un fantastico orologio da tavolo che un fantastico orologio da polso.
Nel primo caso il quadrante con cassa dalle importanti dimensioni, 46,5 mm, rimane basculante all’interno della scatola in legno di hevea proprio per rappresentare al meglio l’originale modello del 1940, che con le oscillazioni delle barche doveva rimanere perfettamente in asse.
Per poter sfoggiare questo meraviglioso gioiello anche al polso, la ditta Hamilton, ha pensato ad una cassa in acciaio “legata” ad un cinturino in cuoio marrone con chiusura ad ardiglione, che permetterà a tutti gli appassionati di portare il nuovo Hamilton Khaki Navy Pioneer sempre con sé.
Il quadrante di colore argentè indica ore e minuti con lancette che non potevano che essere blu oceano proprio come il modello precedente, con piccoli secondi a ore 6.
Il movimento, svizzero è un meccanico a carica manuale eta 6498 e ovviamente quest’orologio è impermeabile fino a 100 metri di profondità.
La ditta Hamilton si è affermata come una delle ditte di orologeria più importanti del mondo, con una solida fama di produttrice di orologi eleganti ed affidabili. Questi orologi uniscono il forte spirito americano alla precisione ineguagliata dei movimenti e della tecnologia svizzera più recente.
Quest’anniversario grazie a questa riedizione dell’orologio Hamilton Khaki Navy Pioneer è la conferma che il passato e il presente si fondono in un’idea unica, al polso come a casa nell’esclusivo scrigno.
E la storia continua …
In anteprima quest’autunno potrete ammirare questo splendido esemplare di orologio con referenza H78719553 e un valore di € 2200,00 nel nostro negozio di Via Morosini 17 a Varese, e vi assicuro che sarà un’occasione da non perdere.
Vi terremo aggiornati!
GIOIELLERIA PARRAVICINI VARESE.