L’Ora di Capri
L’ORA DI CAPRI è una nuova linea di orologi di alta qualità, tesi a portare degli elementi reali e autoctoni dell’Isola nei suoi particolari quadranti, coinvolgendo in una dimensione emotiva del tempo indossando veramente l’ora di Capri, che ha ritmi più rilassati e piacevoli.
L’ORA DI CAPRI riprende il titolo del libro scritto negli anni ’50 da Edwin Cerio, grande studioso della natura e amante dell’Isola.
Orologi L’Ora di Capri
L’azienda nasce con il preciso intento di esaltare questi soggetti particolari e unici della nostra Isola con un design raffinato ed una tecnica tridimensionale del quadrante, esprimendo le peculiarità proprie della fantastica nostra Isola, donandoti una imperdibile chiave di ingresso nella straordinaria magia del tempo e ritmo di Capri.
Gli orologi “L’ORA DI CAPRI” hanno le casse e i cinturini solidi interamente in acciaio 304L che a seconda dei modelli specifici possono essere o in acciaio lucido o in acciaio placcato oro giallo.
La placcatura oro è del tipo IPG, che garantisce una tenuta e una perfetta lucentezza nel tempo.
Tutte le casse sono di 38mm e, sia se montano cinturini solidi o cinturini in pelle, presentano una ghiera con scritta incisa “LORADICAPRI” sia in senso orario, sia specchiata in senso antiorario.
L’Ora di Capri Lucertola Azzurra
Il retro cassa è anch’esso in acciaio 304L con finitura acciaio lucido o placcato oro giallo IPG ed è garantito per la resistenza all’acqua fino a 5 atm.
Il retro cassa porta inciso, al centro il logo della società con la sagoma dell’Isola di Capri, in basso il codice di produzione/magazzino, e la scritta semicircolare “L’ORA DI CAPRI – 5 ATM WATER RESISTANT ALL STAINLESS STEEL” per il modelli con cinturino solido, e la scritta “L’ORA DI CAPRI – 5 ATM WATER RESISTANT STAINLESS STEEL CASE” per i modelli con cinturino di pelle.
I cinturini possono essere o bracciali solidi in acciaio 304L con finitura in acciaio lucido o in acciaio placcato oro giallo IPG o in vera pelle con fibbia in acciaio o placcata oro; in entrambi i casi, sulla fibbia di chiusura è incisa la sagoma dell’Isola di Capri.
L’Ora di Capri Faraglioni
Inoltre, nella parte interna del cinturino, contenente i fori di chiusura, è impressa la scritta “VERA PELLE”, nell’altra parte interna, quella legata alla fibbia, è impresso il nome della società “L’ORA DI CAPRI” e la sagoma dell’Isola di Capri.
I quadranti sono diversi da modello a modello, ma classificabili secondo tipologie realizzative.
Per modelli “Stella marina”, “Riccio”, “Lucertola azzurra” è stata utilizzata la tecnica dell’ Off-set printing che consente una stampa a rilievo del soggetto, conferendole l’aspetto della tridimensionalità.
Tale stampa è inserita in un pavè di glitz powder e segnaore in White Swarosky Stone da 1.2mm.
Il modello “Polpo” è sempre realizzato con la tecnica Off-set printing ma ha un pavè più ricco di cristalli, infatti contiene 25 Swarovski stones da 1.2mm e 25 Swarovski stones da 0.8mm.
L’Ora di Capri Polpo
Per i modelli “Isola” e “Faraglioni” si è scelto di utilizzare un fondo a stampa di lapis blu, in modo da dare maggiore risalto alle lancette disegnate e realizzate specificamente per questi due modelli.
Il modello “Isola” ha le lancette ore e minuti che riproducono la sagoma dell’Isola di Capri, suddivisa in due, e rispettivamente la sagoma di Capri per le ore e quella di Anacapri per i minuti.
Almeno una volta all’ora le due sagome si ritroveranno sulla giacitura a ricomporre l’immagine nota della sagoma dell’Isola di Capri, presente anche nel logo della società.
Il modello “Faraglioni” ha le lancette sagomate a formare i tre Faraglioni di Capri, in dettaglio la lancetta raffigurante il Faraglione di terra è su quella delle ore, la lancetta raffigurante i Faraglioni di mare è su quella dei minuti.
L’Ora di Capri Stella Marina
Le sagome dei Faraglioni sono poste sulle delle barre dalla forma ondulata e in particolare la lancetta delle ore ha la sagoma del Faraglione di terra posta vicino al centro di rotazione, quella dei minuti ha la sagoma dei Faraglioni di mare posta all’estremità opposta del centro di rotazione.
Per cui una volta ogni ora le sagome dei Faraglioni si riallineano sovrapponendosi.
Entrambi i modelli possono avere i segna ore con 12 Swarovski stones da 1.2mm o in barre acciaio o placcate oro.
I movimenti utilizzati sono il Citizen-Miyota 2025 per il modelli “Isola” e “Faraglioni” il Citizen-Miyota 2036 per tutti gli altri.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!